domenica 1 novembre 2009
L'importanza del mistero
sabato 31 ottobre 2009
Io e la Natura
Un ricordo tra i miei più cari che ho riguarda proprio la Natura. Era il primo o il secondo anno delle elementari e come al solito, ero tenuta fuori dai giochi. Ero seduta per terra quando mi accorsi di un piccolo angolo in cui c'erano foglie d'autunno impegnate a girare in un vortice. Rimasi incantata a vedere quelle foglie che mi avvicinai e dopo un periodo a fissarle, allungai le mani e le muovevo come se stessi eseguendo una magia. Muovevo le mani in aria "disegnando" così traiettorie che le foglie avrebbero poi seguito. Dopo un po' anche gli altri miei compagni si avvicinarono a me e mi guardavano con stupore.
Quando mi chiedevano se ero credente, ero sempre confusa nel rispondere perché sì credo, ma non in Dio e mi vergognavo un po'. Non perché ritenevo questo mio credere una cosa riprovevole, ma perché la ritenevo una cosa molto intima. Mi sentivo allo stesso modo in cui si sente un bambino intimidito da un adulto estraneo che gli ha appena chiesto il nome.
Però poi questo mio imbarazzo viene sostituito da orgoglio quando poi scopro che sono pagana al 100% attraverso un test. E' come se quel test mi avesse detto, e così confermato, una cosa che sapevo già interiormente. Così m'informai meglio sul paganesimo e ho trovato strano leggere alcuni pensieri che io stessa avevo formulato.
Inoltre non si deve dimenticare quanto sia importante la Natura in quanto fonte ispiratrice per tutti gli artisti anche per quelli che non pensano a Lei come forza generatrice.
domenica 25 ottobre 2009
Il senso dell'autoritratto

sabato 17 ottobre 2009
R:Il mio primo "provino" teatrale
mercoledì 14 ottobre 2009
Il mio primo "provino" teatrale
lunedì 5 ottobre 2009
Kindergarten
Che padre che sono, eh?
Eh sì, gli ossi dei dinosauri sono i migliori.
Ed eccomi in veste di madre premurosa
"E fai bene perché la ripresa economica potrebbe riprendersi." Così rispondo a mio marito quando dice che risparmia, che è un vero uomo di casa. So che questa frase non ha alcun senso, ma ho pensato che, visto che giochiamo letteralmente, si sarebbe potuto giocare con le parole.
Mio marito è morto.
Ormai sono un'esperta degli urli
Molte foto non le ho potuto mettere perchè si vedono distintamente gli altri miei compagni. Qui si vedono alcuni visi, ma non si riconoscono perfettamente. Non mi va che persone siano introdotte senza avere il loro permesso.
Il laboratorio è stato rappresentato l'8 marzo 2005 al teatro Rasi e le guide sono sempre Antonio Rinaldi e Eugenio Sideri.
Biljana Srbljanovic ha anche scritto sul quotidiano La Repubblica, nel 1999, un diario di guerra dalla sua Belgrado.
Il prossimo post sarà sulle illustrazioni per la Mostra degli illustratori che ho scartato.
giovedì 1 ottobre 2009
Grandi novità
lunedì 28 settembre 2009
Il talento
venerdì 25 settembre 2009
Illustrazioni
Ho sudato, ma ce l'ho fatta.
Dovete sapere che oggi ho spedito le cinque illustrazioni per partecipare alla Mostra Illustratori che ogni anno si tiene a Bologna nella Fiera del Libro. Ogni illustratore, professionista ed esordiente, può partecipare gratuitamente alla selezione con 5 illustrazioni fiction o no-fiction. Inoltre la partecipazione dà diritto ad un pass gratuito per visitare la Fiera.
Ebbene, ho faticato, ho consumato fogli a decina e anche di più, sono andata a letto anche tardi più volte. Non c'era un tema, ma non è questo quello che più mi ha bloccata, ma a chi sono dirette le illustrazioni: ai bambini.




